Elisabetta Alberti

Psicologa | Pedagogista | Counselor sistemico-pluralista

Durante la mia trentennale esperienza in ambito educativo ho sentito l’esigenza di consolidare la mia formazione psicologica in quanto ritengo che la psicologia possa offrire l’opportunità di migliorare la qualità della vita di ciascuno di noi, puntando sulla promozione e l’implementazione del benessere.

Sempre più spesso, nelle diverse fasi del ciclo di vita, ci si trova a dover affrontare momenti di fatica più o meno passeggeri, disagi che generano senso di inadeguatezza e di sofferenza. Se stai affrontando uno di questi momenti sento di poterti aiutare. Lavoreremo insieme, mediante un percorso di sostegno psicologico personalizzato, per scoprire nuove strategie efficaci e per potenziare le risorse che già possiedi!

Istruzione

2021
Master in Psicologia Scolastica

Forepsy 50 ECM 500 ore

2021
Laurea magistrale Psicologia Clinica e Dinamica (110/110)

Università degli Studi eCampus

2016–2019
Diploma in Counseling Sistemico Pluralista (corso triennale)

Shinui – Centro di Consulenza sulla Relazione, Bergamo (Italia)

2015
Laurea Triennale in Scienze Psicologiche (105/110)

Università degli Studi di Bergamo

1988
Laurea Magistrale in Pedagogia ad indirizzo Psicologico (110/110)

Università degli Studi di Verona

1984
Diploma Magistrale

Istituto V. Gambara, Brescia

Formazione

2022
Nuovi Disagi in Adolescenza. Disagi Prognosi e intervento (Corso Di Alta Formazione)
2022
Master Terapia di coppia, terapia e clinica nel legame di coppia
2021
Attestato di formatore in Mindfullness
1989
Istituto di Psicologia Psicanalitica e Studi Psicanalitici della Relazione, Brescia per un’annualità
1989
Centro di Consulenza Psicologica e di Orientamento – UCSC, Brescia per un’annualità
1989
Corso Biennale di Grafoanalisi

Associazione Nazionale Italiana per l’Analisi della Scrittura (A.N.I.A.S.)

Esperienza professionale

01/09/2023 – In corso
Docente di Scienze Umane

Liceo delle Scienze Umane Veronica Gambara, Brescia

01/03/2023 -30/06/2023
Docente di Scienze Umane

Istituto Antonietti, Iseo

2023- In corso
Psicologa
2020- 2021
Docente senior progetto “Mypeoplecare”

Area famiglia, nell’ambito dei percorsi di empowerment femminile

2019 – 2021
Docente di psicologia generale, СРМ, Brescia

Corso per studenti del primo anno presso CPM, scuola di psicomotricità accreditata dal Miur

2019 – In corso
Consulente pedagogica e counseling sistemico-relazionale
2018 – in corso
Attività di formazione e supervisione del gruppo di volontarie dell’Associazione “Il Sorriso di Barbara”
2018 – in corso
Collaborazione con l’Università degli Studi di Brescia in qualità di cultrice di materia e responsabile dei progetti “Unicounseling,“Matricolando ” e del Laboratorio opzionale di Psicologia Medica
1988 – 2019
Docente di scuola primaria

Istituto Santa Maria degli Angeli, Brescia

Cosa ti posso offrire?

Percorsi Individuali

Percorsi individuali, con particolare attenzione ad adolescenti e giovani adulti

adolescente

L’ADOLESCENTE

sperimentando una fase di crescita molto delicata, spesso si trova a dover affrontare disagi di diversa natura che mandano in crisi non solo lui/lei, ma anche tutte le persone che, a vario  titolo e nei diversi contesti di riferimento (famigliare, scolastico e sociale) concorrono alla sua  crescita personale.

Tramite percorsi mirati e individuali ritengo molto importante intervenire tempestivamente per supportare psicologicamente gli adolescenti nell’affrontare in modo più sereno i problemi tipici di questo ciclo di vita, sia scolastici che famigliari e relazionali.

giovane adulto

IL GIOVANE ADULTO

è l’individuo di età compresa tra i 18 e i 30 anni circa che, per un insieme di nuovi fattori sociali, economici e psicologici, si trova a superare il passaggio dall’adolescenza all’età adulta in ritardo rispetto alle generazioni precedenti. Quando il processo separativo dai genitori stenta a verificarsi, l’identità personale genera insicurezza su di sé provocando frequentemente un prolungamento nell’adolescenza, con conseguenti difficoltà nel concludere la carriera universitaria, nell’instaurare relazioni stabili di coppia e nell’ assunzione di responsabilità adulte. 

Un intervento psicologico efficace può aiutare il giovane adulto a ritrovare il proprio benessere e a superare questo blocco evolutivo!

adulto

L’ADULTO

si trova nel momento della  sua vita in cui dovrebbe aver  raggiunto uno sviluppo psichico, emotivo e sessuale completo. Il passaggio all’età adulta non è però automatico e, sempre più spesso, le responsabilità da affrontare si rivelano sfide difficili da gestire in autonomia.

Il percorso psicologico proposto ad un adulto mira, mediante la condivisione di pensieri ed emozioni, a fare chiarezza su se stessi, sul rapporto con gli altri e a comprendere meglio il perché delle crisi personali. 

Percorsi di coppia

Percorsi per la coppia e a sostegno della genitorialità

couple

UNA COPPIA

non è la somma di due individui, ma dovrebbe rappresentare la relazione tra due persone che sanno rispettare l’individualità di ciascuno. La coppia è infatti un sistema “vivo” in continua evoluzione ed è  per questo motivo che “stare” nella coppia implica capacità da parte di entrambi di flessibilità, adattabilità, fiducia e lealtà, in particolare quando la famiglia si allarga con l’arrivo dei figli.

L’intervento psicologico per la coppia si pone l’obiettivo di accompagnare la stessa a crescere nei momenti di crisi, mediante l’acquisizione di  consapevolezza del suo andamento, “ingrediente” indispensabile per mantenere un equilibrio accettabile tra i bisogni di vicinanza e di indipendenza, tra necessità  individuali, di coppia e genitorialità.

Problematiche trattate

Problematiche dell’adolescenza

Disturbi delle capacità di studio (adolescente e giovane adulto) o lavorative 

Problemi di coppia

Difficoltà genitoriali

Disturbo da stress lavoro correlato

Sofferenza psicologica originata da esperienze dolorose personali, di coppia o famigliari

Problemi di adattamento ai cambiamenti nelle diverse fasi della vita

Saper chiedere aiuto è un segno di forza!

Contattami per un primo appuntamento conoscitivo, on-line o in presenza, il nostro incontro può fare la differenza!

Conosciamoci

STUDIO

via Parini n.4

25126 Brescia

TELEFONO

338-7109435

Esponimi il tuo problema

Mi metterò in contatto con te quanto prima!

    Raggiungi il mio studio